Assemblaggi e lavorazioni complementari
Fin dall'inizio della nostra attività gran parte della produzione realizzata per conto dei nostri Clienti è stata di particolari compositi, realizzati assemblando più pezzi ottenuti per deformazione a freddo.
La saldatura ha quindi costituito parte integrante della nostra attività per lungo tempo, e viene utilizzata correntemente, pur avendola sostituita, ove possibile, con assemblaggi meccanici, equivalenti o migliori sotto il profilo delle caratteristiche meccaniche e indubbiamente convenienti dal punto di vista economico e migliorativi dal punto di vista estetico.
Val la pena ricordare anche il miglioramento dal punto di vista dell'impatto ambientale e delle condizioni di lavoro ottenuto con l'impiego di questi sistemi di assemblaggio, che tendiamo per quanto possibile a privilegiare. Altro aspetto importante nella realizzazione dei nostri prodotti è la possibilità di effettuare varie operazioni complementari quali foratura, filettatura, tornitura, marcatura e simili, per poter ottenere il particolare finito.
Caratteristiche:
- I particolari ottenuti per imbutitura o tranciatura/stampaggio, possono essere assemblati per ottenere pezzi complessi. Pur privilegiando ove possibile gli assemblaggi meccanici (aggraffatura, ribaditura e simili) per motivi economici, estetici ed ecologici, siamo in grado di effettuare anche saldature, sia manuali che con sistemi semiautomatici
- Lavorazioni complementari, quali foratura, filettatura, tornitura ed altre possono essere eseguite su richiesta
- Su richiesta possiamo curare il trattamento finale del prodotto, sia galvanico che di verniciatura, appoggiandoci a Fornitori qualificati e ben attrezzati
Galleria Immagini